46ª Marcia nazionale della Pace

20 Dicembre 2013

Carissimi,

come sapete la 46° marcia nazionale della Pace si svolgerà come di consueto il 31 dicembre; quest’anno a Campobasso

Fraternità, fondamento e via per la pace

Papa Francesco ha scelto la fraternità come tema del suo primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace. Sin dall’inizio del suo ministero il Papa ha sottolineato l’importanza di superare una «cultura dello scarto» e di promuovere la «cultura dell’incontro», per camminare verso la realizzazione di un mondo più giusto e pacifico.
La fraternità è una qualità  che ogni uomo e donna reca con sé in quanto essere umano, figlio di uno stesso Padre. Davanti ai molteplici drammi che colpiscono la famiglia dei popoli – povertà, fame, sottosviluppo, conflitti, migrazioni, inquinamenti, disuguaglianza, ingiustizia, criminalità organizzata, fondamentalismi -, la fraternità è fondamento e via per la pace.
La marcia assume e assomma in sé diversi significati: quello della consapevolezza e della condivisione, quello della comunione e della responsabilità, quella dell’impegno e della solidarietà.
Ritrovarci in una serata decisamente “controcorrente” vuole essere un  segno, anche se piccolo, per manifestare il desiderio e l’impegno per la pace, dire – con la presenza – che è possibile rinunciare a qualcosa di proprio a vantaggio delle relazioni, pregare insieme perché il dono della pace sia di tutti.
La marcia è “nazionale” e l’Ac tutta partecipa alla organizzazione; ci rendiamo conto che non è possibile fare grandi cose, raggiungere grandi numeri – considerati tempi e distanza – ma non è impossibile una scelta e uno sforzo da parte delle diocesi più vicine.
Esserci, anche a nome di chi sinceramente non può, è una grande e bella opportunità che testimonia l’impegno ricco e costante dell’Associazione a tutti i livelli. Esserci significa anche dare voce e mani a quanto il Papa chiede a tutti i credenti. All’Angelus dell’8 dicembre il Papa ci ha detto “Avanti con coraggio” e al nostro saluto ha aggiunto “Eccoli lì”. A Campobasso noi desideriamo dire al Papa: “Eccoci, con coraggio, nelle piazze del mondo!”.

Sono convinto che riuscirete ad organizzarvi e che ci vedremo nel pomeriggio del 31 dicembre a Campobasso!!!

Per info:  www.diocesicampobassobojano.it – email: marciadellapacecb@libero.it – tel. 0874/60694 – fax 0874/60149.

Per comunicare la vostra presenza: presidenzanazionale@azionecattolica.it

Grazie per l’attenzione e per l’impegno che vi caratterizza

 Gigi Borgiani

Segretario Nazionale di AC

Vi invitiamo a leggere anche l’invito sul sito nazionale di AC a questo link:

http://www2.azionecattolica.it/invito-alla-marcia-pace-31-dicembre-campobasso

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA CELEBRAZIONE DELLA XLVII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

46^ MARCIA PER LA PACE